Yoko Wakabayashi (Compagnia L’Ensemble)

Yoko Wakabayashi
Compagnia L’Ensemble

Yoko Wakabayashi lavora come assistente alla coreografia, interprete e maitre du ballet con la compagnia l’Ensemble di Micha Van Hoecke. È inoltre accompagnatrice di pianoforte per classi e audizioni in Italia e all’estero.

Nata a Tokyo, studia danza classica al “Saiga Ballet” diretto da Toshiko Saiga e con diversi maestri come Isamu Hashiura, Emiko Hayakawa, Teruyo Suzuki e Rene’ Bon dell’Opera di Parigi. Nel’78 entra a fa parte del Centro “Mudra” di Bruxelles fondato da Maurice Bejart ,sotto la direzione artistica di Micha Van Hoecke. Nell’81 partecipa alla fondazione della compagnia “L’ensemble di Micha Van Hoecke”, con la quale collabora ancora oggi come assistente alla coreografia e interprete. Ha partecipato a tutte le creazioni e gli spettacoli della compagnia in Italia e all’estero. In qualità di assistente alla coreografia ha lavorato sempre con Micha Van Hoecke allo spettacolo “Fellini”(con N.Makarova e J.Babilee) Teatro dell’opera di Roma, “Il Mandarino Meraviglioso”(con L.Savignano e D.Ganio)Teatro Carcano di Milano,”L’Heure Exquise”(Coreografia: Maurice Bejart e con Carla Fracci e Micha Van Hoecke)Teatro Carignano di Torino e nell’opera “Cenerentola” di Massenet (Regia:R.Dufflot)Theatre de la Monnaie di Bruxelles,”Aida” (Regia:M.Bolognini) e “Alceste” (Regia:L.Cavani)Teatro Regio di Parma,”Orfeo e Euridice” (Regia:R.De Simone) e “La Traviata” (Regia:L.Cavani)Teatro alla Scala di Milano,”Carmen” (Regia:F.Tiezzi)Teatro Comunale di Bologna,”Le Martyr de San Sebastian” (Regia:R.Ando’)Teatro Massimo di Palermo,”La Muta di Portici”,”Macbeth”,”Carmen”e “Faust”(Regia:M.Van Hoecke) Ravenna Festival,” La Giaconda” (Regia:M.Van Hoecke)Teatro Goldoni di Livorno e Teatro Nazionale di Atene. Nel’93 col ruolo di titolo in “Mamma Roma” vinse il premio Tatiana Barbakoff come migliore interpretazione al concorso “Le Prix Volinine” col coreografo Luca Bruni,’07 una dei ruoli principali nel” La Seta” di A.Baricco (Regia:G.Gallione,cor:G.Di Cicco)Teatro Modena di Genova. Inoltre ha studiato pianoforte con sua madre Keiko Wakabayashi e partecipato a diversi concerti in Giappone. Yoko Wakabayashi ha cominciato la carriera di maestro accompagnatore per la danza all’eta’ di 9 anni presso il Saiga Ballet e con il Maestro Rene’ Bon dell’Opera di Parigi, al concorso di Varna in Bulgaria, Mudra,Ballet du XXeme siecle, Conservatoir de danse a Bruxelles diretto da Marina Van Hoecke, Bruxelles, il corpo di ballo e la scuola dell’Opera di Roma, collabora con l’AED di Livorno per l’audizione di Royal Ballet School ,la Codarts di Rotterdam e con i diversi maestri ospiti in Italia e in Giappone.  

Yoko Wakabayashi

Scopri di più sull’AED

Leggi il Dance News

©2023 Associazione Europea Danza. Realizzato da LINKWARE

scarica

gratuitamente

Il tutorial, tutti i consigli per affrontare con sucesso l'audizione di danza
Preferred Date and Time Selection