Regolamento coreografie autore
Coreografie d’autore è un concorso coreografico aperto a scuole e gruppi europei.
Si terrà sabato 11 maggio 2024 al Teatro del Giglio di Lucca nell’ambito del Dance Meeting Lucca
domenica sera, ore 21,00 FINALE e Gala dei vincitori
Regolamento coreografie autore
BANDO DI CONCORSO
L’A.E.D. Associazione Europea Danza indice il bando di concorso per partecipare alla XXXII° edizione del concorso “Coreografie D’Autore” che si terrà sabato 11 maggio (semifinale) domenica 12 maggio ore 21 (Finale) nella splendida cornice del teatro del Giglio di Lucca nell’ambito del Dance Meeting Lucca 2024
REGOLAMENTO
1)possono partecipare al concorso gruppi formati da minimo 3 e massimo 15 danzatori di tutte le nazionalità, suddivisi in tre categorie:
– “Giovani” da 8 anni compiuti a 12 anni non compiuti durante le date ufficiali del concorso (11 maggio 2024)
– “Juniores” da 12 anni compiuti a 15 anni non compiuti durante le date ufficiali del concorso (11 maggio 2024)
– “Seniores” dai 15 compiuti durante le date ufficiali del concorso (11 maggio 2024) in poi
Dai sei partecipanti in poi sono ammessi due fuori età per ciascun gruppo. Tre dai dieci in poi.
2) Per partecipare è necessario:
iscriversi online sul sito entro l’11 aprile 2024, l’organizzazione si riserva il diritto di anticipare la chiusura delle iscrizioni se raggiunge il numero massimo di adesioni previste. la quota d’iscrizione è di euro 120,00 per tre interpreti e 30 euro per ogni ulteriore partecipante, la quota non è in nessun caso rimborsabile per compilare online il modulo: MODULO
3) I partecipanti si impegnano a presentare una coreografia mai proposta al concorso Coreografie d’Autore della durata massima di 5 minuti.
4) Stili ammessi: classico solo per le categorie “giovani” e “Juniores”; neoclassico, contemporaneo, modern per tutte le categorie. Le coreografie devono essere libere da diritti S.I.A.E
5) “Coreografie D’Autore”(C) è un marchio registrato; tutti i diritti sono riservati.
6) Le adesioni saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
7) La partecipazione al concorso implica l’accettazione senza riserve del presente Regolamento e di eventuali norme integrative che l’organizzazione si riserva di introdurre e che assumono valore equivalente al Regolamento stesso.
8) I vincitori del primo premio non potranno partecipare all’edizione 2025 del concorso.
9) Le musiche devono essere salvate in formato MP3 e inviate per e-mail a: info@aed.dance si consiglia di portare una copia su chiavetta
10) GIURIA
Le decisioni della giuria che sarà composta come di consueto da personalità di chiara fama del mondo della danza sono insindacabili.
11) PREMI
categoria Seniores
1) Targa e Premio in denaro di 1.000 euro
2) Targa e Borsa di studio
3) Targa
categoria Juniores
1) Targa e Premio in denaro di 500 euro
2) Targa e Borsa di studio
3) Targa
categoria Giovani
1) Targa e Borsa di studio
2) Targa e Borsa di studio
3) Targa
Saranno inoltre assegnate borse di studio e targhe speciali e menzioni della giuria.
Tutte le attività sono rivolte ai soli soci. L’iscrizione all’A.E.D. è obbligatoria ed è valida fino al 31 agosto 2024 clicca qui per iscriverti