Regolamento concorso Eurocity
Il Concorso Eurocity è per danzatori che si presentano con un solo oppure un passo a due nelle categorie classico, moderno e contemporaneo.
Il Concorso Eurocity è un evento che svolgerà nell’ambito del Dance Meeting Lucca nella splendida cornice del Teatro del Giglio.
Dance Meeting Lucca 2024 Regolamento concorso Eurocity
Regolamento concorso Eurocity 2024
CONCORSO PER DANZATORI
CATEGORIE: CLASSICO MODERNO CONTEMPORANEO (SOLI o PASSI A DUE)
Art. 1 – Il concorso “Eurocity” avrà luogo a LUCCA
presso il Teatro del Giglio nei giorni 13-14 maggio 2024 (13 pomeriggio semifinale e 14 maggio mattina finale, domenica sera gala dei vincitori) possono parteciparvi giovani danzatori di tutte le nazionalità, suddivisi in tre categorie:
– “Giovani” dagli 11 anni compiuti ai 13 anni non compiuti durante le date ufficiali del concorso (13 maggio 2023)
– “Juniores” dai 13 anni compiuti ai 17 anni non compiuti durante le date ufficiali del concorso (13 maggio 2023)
– “Seniores” dai 17 compiuti ai 22 anni non compiuti durante le date ufficiali del concorso (13 maggio 2023)
Art. 2 – I candidati dovranno iscriversi online: S CADENZA 13 APRILE – LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
La quota d’iscrizione di € 110,00 per i solisti e € 180,00 per il passo a due. Per il passo a due i concorrenti devono essere della stessa categoria. La quota potrà essere pagata tramite bonifico sul conto bancario intestato a A.E.D. codice Iban IT03V0503413905000000182343
NB L’organizzazione si riserva di chiudere prima le iscrizioni se raggiunto il numero massimo di posti disponibili. Le quote non sono in nessun caso rimborsabili. Le musiche devono essere salvate in formato MP3 e inviate per e-mail a: info@aed.dance e per sicurezza di portarsi dietro una copia su una chiavetta. IMPORTANTE: INDICARE NEL NOME DEL FILE IL PROPRIO NOME e COGNOME E il titolo della VARIAZIONE
Art.3 – Semifinale sezione classico
I candidati Juniores e seniores dovranno eseguire: una variazione se il candidato è singolo, un pas deux se due candidati si presentano in coppia.
– I candidati dovranno presentare una variazione da scegliere tra i seguenti balletti di repertorio: Lago dei Cigni, Coppelia, Don Chisciotte, Esmeralda, Giselle, Grand Pas Classique, Infiorata a Genzano, Il Corsaro, La Baiadére, La Bella Addormentata, Lo Schiaccianoci, Napoli, Paquita, Sylvia, Raymonda, Uccello di Fuoco, la Fille mal Gardée, La Silfide, Le Silfidi, Notre Dame de Paris, Romeo e Giulietta, Fairy Doll, la Figlia del Faraone, Il Talismano. E’ possibile presentare altre variazioni in deroga, la richiesta è soggetta a approvazione da parte della giuria – Per la sezione classico categoria “Giovani” i candidati potranno presentare una variazione libera (dai 12 anni preferibilmente con punte per le ragazze) della durata massima di due minuti.
Art. 4 – Semifinale sezione Juniores e Seniores moderno contemporaneo.
i candidati devono presentare una coreografia di massimo 3 minuti (sia solisti che passo a due). Indicare la coreografia e la versione scelta allegando l’autorizzazione del coreografo o di chi ne detiene i diritti se necessario. – lo stile dovrà essere moderno o contemporaneo . Per la sezione moderno contemporaneo categoria “Giovani” i candidati dovranno presentare una variazione di massimo due minuti.
Art. 5 – Finale: Sono ammessi alla finale i candidati di entrambe le sezioni che avranno superato la semifinale.
Art.6 – I partecipanti dovranno INVIARE LA TRACCIA MUSICALE IN FORMATO MP3 Si consiglia di portare per sicurezza una copia su CHIAVETTA USB
Le registrazioni ritenute non professionali all’ascolto potranno essere rifiutate dalla giuria e causare quindi l’eliminazione del candidato. Dovranno inoltre essere muniti di costume di scena, che sarà obbligatorio indossare per tutte le fasi del concorso.
Art. 7- La giuria sarà composta da personalità del mondo della danza le sue decisioni sono inappellabili.
Art. 8 – Ai vincitori verranno assegnate borse di studio presso le principali accademie internazionali.
Art. 9 -Le adesioni saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ necessario presentarsi al concorso muniti di documento d’identità
Regolamento concorso Eurocity
L’iscrizione all’A.E.D. è obbligatoria ed è valida fino al 31 agosto 2023 clicca qui per iscriverti
Info: Regolamento concorso Eurocity
A.E.D. Associazione Europea Danza
via Masi 7 – 57121 Livorno (Italia)
Tel. 0586-410825 e-mail: info@aed.dance