Lukas Timulak

Lukas Timulak
Nederlands Dans Theater

Lukas Timulak
Dopo gli studi al Dance Conservatory in Bratislava (Slovacchia) e all’Academie de Danse Classique Princesse Grace di Monaco, nel 1997 Lukas entra a far parte del Balletto di Montecarlo, dove danza per tre anni con J.C. Maillot.
 Nel 2000 si unisce al Nederlands Dans Theater 2 (NDT) e due anni più tardi al Nederlands Dans Theater 1.


Lukas Timulak
Nella sua carriera lavora con grandi coreografi quali Jiří Kylián, Wiliam Forsythe, Mats Ek, Hans van Mannen, Lightfoot/Leon, Crystal Pite, Johan Inger, Wayne McGregor e molti altriDanza nei teatri a New York, Parigi, Londra, Tokyo, Singapore, Barcellona, Rio de Janeiro, Messico City, Shangai e molti altri.
 Dal 2001 firma coreografie per i workshop dell’NDT. Per il progetto C-Scope al Regentes Theater dell’Aia coreografa ‘Dear Reader’ (2004), ‘Due a Due’ (2005), ‘Bodily writing’ (2007). Per l’NDT 1 realizza ‘Twenty’ (2005) e ‘I SAW I WAS I’(2006) come parte del progetto UpComing Choreographers. 
Per l’NDT 2 realizza “Oneness”, presentato in anteprima allo Holland Dance Festival 2007 all’Aia.
 Per il Teatro Nazionale di Bratislava crea “Real Time” nel 2008. La creazione “Offspring” nel 2009 debutta nello stesso giorno in cui nasce sua figlia Zoe; il pezzo viene eseguito in Olanda, Regno Unito, Slovacchia e Francia. “Urtanz” sempre nel 2009, debuttato al TodaysArt Festival dell’Aia, eseguito dai ballerini dell’NDT1.
 Suo anche il duetto “Shortcut” (2010), in collaborazione con Francesco Nappa. “Instruments” (2010), un cortometraggio in collaborazione con Ruben van Leer viene portato in scena durante il Cinedans festival di Amsterdam. “Eroica” (2010), il suo lavoro più lungo, è scritto per il Gothenburg Ballet svedese. Tra gli altri suoi lavori: “Masculine/Feminine” (2011), per l’NDT2, “A place between” (2011), per la Konpainia Danzaz di San Sebastian e “A game” (2012), che debuttato al Korzo Theater dell’Aia. 
Più tardi il suo interesse per il cinema lo porta a studiare alla prestigiosa New York Film Academy. Il Balletto della città di San Paolo ospitato la sua “Offspring” nel 2012.
 Nel 2014 firma “Inside” per il Luzerner Theater di Lucerna in Svizzera.
 Ultimo suo lavoro è “Body and Language” del 2015, eseguito al Teatro Nazionale di Mannheim, in Germania.
 La maggior parte dei suoi lavori, dal 2004 in poi, vede la collaborazione con il designer Peter Bilak, per la ricerca di nuove forme di danza contemporanea.

Lukas Timulak

Il suo interesse per il cinema lo ha portato a studi intensivi presso la prestigiosa New York Film Academy, che ha rafforzato le sue capacità di montaggio e regia di cortometraggi e documentari. Alcuni esempi sono la collaborazione con il regista Ruben van Leer sui film di danza Instrument (2010), There and Not There (2013), Type/Dynamics (2015) e Symmetry un film di danza-opera girato all’interno del CERN, la più grande struttura sperimentale di fisica delle particelle in il mondo. La maggior parte dei suoi lavori dal 2004 sono in collaborazione con il designer Peter Bilak. Quando Timulak ha lasciato NDT ed è diventato un coreografo indipendente, ha chiesto a Bilak di progettare le scenografie per le sue creazioni di danza e di contribuire allo sviluppo concettuale di quei pezzi. La loro collaborazione di lunga data ha portato alla nascita di Make Move Think (2017), una fondazione per la collaborazione artistica interdisciplinare, dove ora lavorano con l’urban designer Luisa Calabrese e il direttore della fotografia Hector Salgado.

Timulak collabora anche con istituzioni educative e progetti come Royal Conservatoire in the Hague Link (2017) Shared Space (2019), Codarts University for the Arts a Rotterdam One and All (2017), Arts Umbrella Dance a Vancouver Between Bodies (2018), Fleeting Moment (2020), transit (2023), Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower a Cannes, NDT Summer Intensive a The Hague Here Now (2016), Continuous Path (2017) e con altri sotto forma di brevi lavori coreografici e laboratori.

Lukas Timulak

Scopri di più sull’AED

Leggi il Dance News

©2023 Associazione Europea Danza. Realizzato da LINKWARE

scarica

gratuitamente

Il tutorial, tutti i consigli per affrontare con sucesso l'audizione di danza
Preferred Date and Time Selection