Corso insegnanti danza

Corso di Formazione professionale, CORSO DI QUALIFICA PER INSEGNANTI DI DANZA Corso Legalmente Riconosciuto della Regione Toscana. Validità Nazionale e Europea (quarto livello EQF). della durata di 600 ore (di cui 300 ore di stage) per un massimo di 20 allievi/e di cui oltre il 50% donne. Corso insegnanti danza. Frequenza obbligatoria.  Le lezioni si svolgeranno secondo la formula weekend  e si terranno nei giorni: Sabato e Domenica. 

corso insegnanti danza XXIV° EDIZIONE – SCEGLI L’ESPERIENZA E LA QUALITA’
Corso insegnanti danza

per informazioni SUL PROSSIMO CORSO DI QUALIFICA IN PARTENZA scrivi a info@aed.dance 

 AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI QUALIFICA valido a livello nazionale, corrispondente al quarto livello EQF, ai sensi del DGR 532/2009 e della legge REGIONE TOSCANA  32/02.
TECNICO DELLA PROGRAMMAZIONE E CONDUZIONE DI LEZIONI DI DANZA E DELLA GESTIONE DI STRUTTURE/ASSOCIAZIONI DI DANZA (440) 

corso insegnanti danza, lezioni teoriche e pratiche, continua alternanza tra aula di teoria e applicazione pratica.

GLI INSEGNANTI, IL CALENDARIO, LE RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI: Domande frequenti degli allievi sul corso di qualifica insegnanti danza 

non hai trovato la risposta al tuo quesito ? scrivici subito, servirà a migliorare la FAQ

TECNICO DELLA PROGRAMMAZIONE E CONDUZIONE DI LEZIONI DI DANZA E DELLA GESTIONE DI STRUTTURE/ASSOCIAZIONI DI DANZA (440)
Descrizione sintetica della figura professionale dell’insegnante di danza. Progetta e conduce lezioni di danza classica, moderna e contemporanea per singoli allievi e gruppi tenendo conto dell’età, del livello di preparazione, dei tempi di apprendimento e affrontando lo studio delle tecniche in modo graduale e appropriato. Concepisce e trasmette agli allievi la successione di esercizi che costituiscono la lezione di danza. Progetta il programma didattico annuale e pluriennale stabilendo obiettivi adeguati alle effettive capacità degli allievi e concorrendo alla valutazione dei risultati finali.

Conosce le tecniche di danza Accademica, Moderna e Contemporanea e la loro applicazione con finalità didattiche. Applica tecniche di comunicazione efficaci per una corretta trasmissione dei contenuti, per motivare gli allievi e trasmettere il desiderio di apprendere. Inoltre individua le soluzioni da adottare nelle situazioni impreviste che si possono verificare durante le lezioni. Gestisce strutture/associazioni di danza.

Elenco Aree di Attività che compongono la figura professionale dell’insegnante di danza

1) Programmazione e valutazione dei corsi annuali e plueriennali di danza (UC 1913)

2) Conduzione delle lezioni delle tecniche della danza (UC 1914)

3) Gestione di strutture/associazioni di danza (UC 1915)

CALENDARIO DEL CORSO CONCLUSO

2023

febbraio  11/12 in presenza ; 25/26 ONLINE

marzo 18/19 in presenza; 25/26 ONLINE

aprile 1/2 ONLINE; 15/16 in presenza

maggio 6/7 in presenza ; 27/28 in presenza

Giugno 3/4 in presenza; 17/18 ONLINE

Luglio dal 4 all’ 8 in presenza

Settembre 9-10 ONLINE; 23-24 in presenza

ottobre 7-8 ONLINE ; 21-22 in presenza

novembre 4-5 ONLINE; 11-12 in presenza

SCARICA IL BANDO E IL MODULO D’ISCRIZIONE:
{attachments}

Elenco UF – Unità Formative  

Ore formazione

Psicologia

16

Anatomia

7

Musica

16

Storia della danza

18

Progettazione e valutazione

21

Tecnica accademica e contemporanea

105

Accompagnamento musicale

7

Traumatologia

8

Gestione delle strutture e normativa

40

Marketing e comunicazione

15

Gestione del gruppo e condivisione di risultati

17

Stage

300

Misure di accompagnamento

30

di cui 27 ore di FAD e 87 ore di formazione a distanza

 

TOTALE

600

REQUISITI DI INGRESSO
corso insegnanti danza

Maggiore età, titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. Studio pluriennale della danza da documentare attraverso il curriculum.

REQUISITI DI INGRESSO

Maggiore età, titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. Studio pluriennale della danza da documentare attraverso il curriculum.

QUOTA D’ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione (300 euro) può essere inviata tramite bonifico C/C intestato a A.E.D. codice Iban IT03V0503413905000000182343
Sarà interamente restituita in caso di mancato superamento della selezione d’ingresso.

Alberghi a Livorno

Informazioni turistiche sulla città di Livorno e i sui dintorni

Leggi: dancenews

©2023 Associazione Europea Danza. Realizzato da LINKWARE

scarica

gratuitamente

Il tutorial, tutti i consigli per affrontare con sucesso l'audizione di danza
Preferred Date and Time Selection